Skip to main content

Siamo felici di partecipare a Caseifici Aperti, l’iniziativa promossa dal Consorzio del Pecorino Toscano DOP e co-finanziata dalla Regione Toscana. Un’occasione preziosa per raccontare, mostrare e soprattutto far assaggiare tutto il valore del nostro lavoro e dei nostri pecorini artigianali. L’appuntamento è per sabato 24 e domenica 25 maggio, nella nostra sede di Roccalbegna, in località Paiolaio, con tre orari di visita disponibili: 10, 11 e 12. La partecipazione è gratuita, ma i posti sono limitati, quindi è necessaria la prenotazione, telefonando al numero 0564 989059 (interno 2), oppure scrivendo all’indirizzo email commerciale@caseificioilfiorino.it

Una storia lunga 40 anni e un legame profondo

Il Pecorino Toscano DOP è parte integrante della nostra storia. Sin dagli inizi, il Caseificio Il Fiorino ha creduto fortemente nel valore di questa denominazione. Non a caso, Duilio Fiorini è stato tra i soci fondatori del Consorzio, nato ufficialmente nel 1985. Ancora oggi portiamo con orgoglio il marchio n. 105, che contraddistingue le forme prodotte nel rispetto del Disciplinare.

Per noi, il Pecorino Toscano DOP è il simbolo di una scelta precisa, quella di unire qualità, tradizione e territorio

Un pecorino tra i più premiati al mondo

Il nostro Pecorino Toscano DOP è tra i formaggi più premiati nella storia de Il Fiorino. Ha un sapore equilibrato, elegante, con note di frutta secca e fieno che raccontano tutto il profumo della Maremma. La pasta è compatta, ma facilmente solubile, ideale per chi cerca un gusto pieno ma non invadente. Questo formaggio ha ricevuto numerosi riconoscimenti internazionali, contribuendo a far conoscere l’eccellenza casearia toscana ben oltre i confini italiani. E tutto nasce da una materia prima semplice ma straordinaria: il latte di pecora proveniente esclusivamente dai pascoli della Maremma, lavorato con cura artigianale.

Caseifici Aperti: un’occasione per conoscere e assaporare

Durante le due giornate di Caseifici Aperti apriremo le porte del nostro caseificio per accogliere appassionati, curiosi e buongustai. Le visite guidate permetteranno di scoprire il nostro modo di lavorare, dalla raccolta del latte fino alla stagionatura. Racconteremo come nascono i nostri formaggi e cosa rende unico il nostro Pecorino Toscano DOP. Al termine, sarà possibile partecipare a una degustazione gratuita: un momento speciale per assaggiare il risultato di tanto impegno e per apprezzare dal vivo il gusto autentico della nostra produzione.

Un invito a condividere la nostra passione

Iniziative come Caseifici Aperti sono importanti perché ci permettono di condividere con chi ci segue – clienti, amici, partner e amanti del buon cibo – la nostra quotidianità e la filosofia che ci guida. Da quasi settant’anni, Il Fiorino lavora per difendere un modo di fare formaggio basato sulla qualità, l’artigianalità e il rispetto del territorio. Aprire il nostro caseificio significa aprire anche la nostra storia, farla toccare con mano e gustare con tutti i sensi. Vi aspettiamo a braccia aperte per vivere insieme un fine settimana all’insegna del gusto e della tradizione.

Info utili per la visita
Per chi desidera partecipare, le visite si terranno sabato 24 e domenica 25 maggio 2025 presso la sede del Caseificio Il Fiorino, in località Paiolaio, nel comune di Roccalbegna, in provincia di Grosseto. Sarà possibile scegliere tra tre orari: 10, 11 e 12. Ogni visita durerà circa un’ora e si concluderà con una degustazione gratuita dei nostri formaggi. La partecipazione è gratuita, ma è necessario prenotarsi in anticipo, poiché i posti sono limitati. Per informazioni e prenotazioni è possibile contattare il numero 0564 989059 (interno 2), oppure scrivendo all’indirizzo email commerciale@caseificioilfiorino.it.